Le api tra mito e realtà

Ha suscitato un certo interesse l’articolo intitolato L’alveare di Virgilio pubblicato sull’ultimo numero de l’APE (settembre-ottobre 2025); articolo riadattato da una pubblicazione di Andrea Papale apparsa su l’Apis n. 6 di agosto...

Piccoli apicoltori crescono

Martedì 27 maggio abbiamo trascorso una piacevole e divertente mattinata al 3+ di Maggia. Ad accoglierci le super maestre Barbara e Kryscia che con amore e pazienza si prendono cura di una quindicina di bimbi di età compresa tra i due e i quattro anni. Tanti i momenti...

La creazione di giovani colonie

All’interno della sala patriziale di Aurigeno, che già ci ha ospitati lo scorso anno, si è svolta giovedì 22 maggio la formazione inerente la Creazione di giovani colonie curata dal consigliere regionale di Apiservice Michele Mozzetti. Innanzitutto un...

Questione di Polline

Dopo qualche giorno di precipitazioni intense ecco finalmente arrivare la primavera. Non si può che provare grande gioia nell’osservare le nostre amate api super indaffarate o mentre tornano a “casa” con le cestelle cariche del prezioso polline. Mai...

Assemblea 2025

Sabato 22 marzo 2025 presso la sala multiuso di Cavergno si è svolta l’annuale assemblea della Sezione Vallemaggia seguita dalla consueta cena, importante momento di convivialità e di scambio di esperienze e vissuti apistici (ma non solo).Buona la partecipazione con...