La Vespa Velutina continua il suo avvicinamento alla Svizzera italiana: sono stati avvistati alcuni esemplari in predazione a Busto Arsizio (VA), 37 km a Sud dal luogo del ritrovamento di Leggiuno dell’autunno scorso. A questi bisogna aggiungere l’avvistamento di Vespa orientalis (altrettanto pericolosa per le api) in provincia di Milano.
Si sta organizzando la ricerca dei nidi e la loro successiva neutralizzazione. Grazie alla segnalazione precoce degli apicoltori coinvolti, si riuscirà probabilmente ad eliminare la minaccia prima che le vespe riescano a produrre le nuove regine.
È di fondamentale importanza la sorveglianza del proprio apiario anche alle nostre latitudini, osservando attentamente i frontali delle arnie per 20-25 minuti, almeno ogni due settimane, mattina o sera (quando è troppo caldo le vespe non volano). Molto utile portare in apiario un retino per catturare eventualmente qualche esemplare, e dei vasetti di vetro per conservarli. Servono esemplari vivi e in buone condizioni per il rintracciamento del nido.
Link di segnalazione: apilugano.ch/velutina
Link ritrovamento Busto Arsizio: https://www.stopvelutina.it/vespa-velutina-a-busto-arsizio-va/